Nella parte più soleggiata di città alta e con vista meravigliosa, si trova all'ultimo piano di un edificio del 1600 finemente restaurato, questo spazioso appartamento. Entrando dal suggestivo androne si può immaginare l'importanza della famiglia che ai tempi viveva al suo interno.
L'appartamento si sviluppa tutto su di un piano, con un ampio ingresso e un bagno di cortesia, un doppio salone con camino, una cucina di 30 mq con camino. La zona notte è composta da una camera padronale con bagno ensuite e cabina armadio, altre tre camere da letto con ulteriore bagno. Sempre al piano, con ingresso separato, si trova la depandance per personale di servizio con due stanze e relativo bagno, che ha un collegamento diretto alla cucina.
All'interno dell'ampia cucina si può inserire una quinta e creare una confortevole e pratica area pranzo. Completa la proprietà un ampio garage di mq. 40, collegato internamente al palazzo, ed una lavanderia stenditoio al piano del sottotetto.
La vista unica , la posizione e la distribuzione degli spazi ne fanno sicuramente una prestigiosa abitazione. Inoltre la comodità di avere un grande box e la vicinanza dei parcheggi esterni lungo le mura, è un valore aggiunto impagabile.
Ogni angolo di città alta racconta un pezzo della storia di Bergamo: dalle dimore storiche, ai monumenti sacri, alle mura. In realtà è una delle più famose città lombarde, risalente all'età del Medioevo ed è ancora racchiusa nelle mura veneziane, frutto del lungo dominio di Venezia.
Città alta rappresenta il cuore dell'antica Bergamo di cui l'atmosfera si respira ancora, con una posizione dominante sugli altri territori e la città stessa. Venendo da Milano è possibile riconoscerla rapidamente, con il suo mix di edifici in pietra che si adattano perfettamente all'ambiente circostante, dandogli un fascino speciale. La Piazza vecchia magica con la sua fontana dei Contarini, il Palazzo della ragione, il Palazzo del Podestà, il nuovo palazzo e la Torre Civica, sono testimonianze.
Il Palazzo della ragione è inoltre dotato di un portico che collega Piazza vecchia a Piazza del Duomo, dove si possono trovare luoghi di culto come la Cattedrale di s. Alessandro, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la cappella di Colleoni.
Oltre ai siti storici, la strada principale, via Colleoni, offre la possibilità di passeggiare e fermarsi per degustare il cibo e il vino eccellenti nei locali storici, e inseriti nelle migliori riviste italiane di cibo e vini.
La convenienza di avere un aeroporto internazionale a circa 5 km., la stazione ferroviaria con collegamenti costanti con la capitale e le altre principali città d'Italia, hanno favorito il turismo e l'ospitalità.
Via San Giacomo n.6
Via Simone Mayr, n.10, Bergamo, Province of Bergamo, Italy
Via San Giacomo, 6, Bergamo, Province of Bergamo, Italy